Dogane: chiarimenti sull’applicazione del nuovo regime sanzionatorio

Mar 10, 2025

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiarito che le nuove sanzioni introdotte dal D.lgs. 141/2024 si applicano esclusivamente alle violazioni commesse a partire dalla sua entrata in vigore, escludendo la retroattività anche nei casi in cui le nuove disposizioni risultino più favorevoli. Questa interpretazione, confermata dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 1274/2025, si allinea al principio di irretroattività delle sanzioni. Le Direzioni Territoriali garantiranno l’uniforme applicazione della normativa, mentre eventuali criticità dovranno essere segnalate tempestivamente.

In particolare, viene esclusa l’applicazione del principio del favor rei (previsto dall’art. 3, comma 3, del D.lgs. 472/1997), secondo cui la legge più favorevole dovrebbe prevalere sulle norme precedenti. Tale scelta si inserisce in un più ampio processo di revisione del sistema sanzionatorio, volto a garantire certezza del diritto e uniformità applicativa.

Si riporta in allegato la circolare dell’Agenzia delle Dogane.

ARTICOLI CORRELATI

Avvio alle iscrizioni per BUY FOOD TOSCANA 2025

Si  è aperto oggi l’Avviso della manifestazione di interesse per la partecipazione  alla 7° edizione di  Buy Food Toscana: evento dedicato ai prodotti agroalimentari di eccellenza della Toscana...

Aperto il bando per il Global Startup Program 2025

È ufficialmente aperto il bando per l’edizione 2025 del Global Startup Program (GSUP) di Agenzia ICE, una straordinaria opportunità per 70 startup innovative selezionate di internazionalizzarsi e di...

RICERCA