Prevenzione incendi – Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio: prime istruzioni operative

Dic 12, 2024

Con la Circolare del Ministero dell’Interno n. 19631 del 3 dicembre 2024, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco fornisce prime indicazioni operative relative al Decreto Ministeriale 1° settembre 2021 che disciplina i criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio (ai sensi dell’art. 46, comma 3, del D.lgs. 81/2008).

Premessa

Facciamo seguito alla nostra precedente news del 22 settembre 2024, in merito ai criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio e, in particolare modo, alla figura del “tecnico manutentore qualificato”. Il manutentore degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, deve ottenere dalla Direzione regionale dei Vigili del Fuoco la qualifica di tecnico manutentore qualificato. Il termine per la presentazione della domanda è stato nuovamente prorogato al 25 settembre 2025. La proroga si è resa necessaria per far fronte alle difficoltà segnalate, anche dalle principali associazioni di categoria, in merito alla predisposizione di idonee sedi di esame provviste di particolari apparecchiature ed impianti dedicati, che al momento non sono uniformemente distribuite sul territorio nazionale.

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

Chiarimenti in merito alla sicurezza delle macchine

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota prot. 2668 del 18 marzo 2025, ha fornito chiarimenti in merito alla conformità delle macchine ante Direttiva Macchine 89/392/CEE. Premessa...

Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio

INAIL pubblica una factsheet informativo su un caso particolare di infortunio mortale avvenuto nel lavoro di magazzinaggio. L’Inail ha avviato il progetto “Infortuni mortali e strumenti di...

Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni INAIL

INAIL pubblica un documento sui “Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni per la valutazione del rischio di esposizione professionale”. Il documento fornisce indicazioni sul valore del limite...

RICERCA