Formazione dei Preposti: periodicità dell’aggiornamento

Nov 8, 2024

La Commissione per gli interpelli con la risposta n. 6 del 24 ottobre 2024, ha confermato la posizione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sulla periodicità dell’aggiornamento formativo del Preposto che rimane quinquennale fino alla pubblicazione del nuovo Accordo Stato-Regioni.

La Commissione per gli interpelli con la risposta n. 6 del 24 ottobre 2024, ha confermato la posizione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sulla periodicità dell’aggiornamento formativo del Preposto e mette fine all’interrogativo se, anche prima dell’entrata in vigore del nuovo accordo Stato-Regioni sulla formazione (peraltro ormai imminente), l’aggiornamento del preposto debba assumere immediatamente la cadenza biennale (introdotta dal DL n.146/2021) ovvero essa, in attesa del nuovo accordo, resti quinquennale (cadenza prevista nel vigente accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011).

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

Chiarimenti in merito alla sicurezza delle macchine

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota prot. 2668 del 18 marzo 2025, ha fornito chiarimenti in merito alla conformità delle macchine ante Direttiva Macchine 89/392/CEE. Premessa...

Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio

INAIL pubblica una factsheet informativo su un caso particolare di infortunio mortale avvenuto nel lavoro di magazzinaggio. L’Inail ha avviato il progetto “Infortuni mortali e strumenti di...

Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni INAIL

INAIL pubblica un documento sui “Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni per la valutazione del rischio di esposizione professionale”. Il documento fornisce indicazioni sul valore del limite...

RICERCA