Emergenza caldo: strumenti per la gestione di condizioni climatiche avverse

Lug 3, 2024

Torniamo a dare notizie sul rischio per la sicurezza e salute dei lavoratori esposti a temperature elevate dovute alle ondate di caldo, sia in ambiente indoor che outdoor. Confindustria ha predisposto un documento che richiama i principali strumenti per affrontare questo tema.

Introduzione

L’arrivo della stagione estiva ripropone il tema della salute e sicurezza dei lavoratori esposti al caldo.  Secondo gli scenari previsti dalle principali Organizzazioni internazionali che studiano il clima ed i fattori antropici, il progressivo riscaldamento della superficie terrestre proseguirà nei prossimi anni. In Italia negli ultimi decenni abbiamo registrato un costante aumento delle temperature con episodi estremi nella stagione estiva; vere e proprie ondate di calore. Questi fenomeni incidono in maniera rilevante sulle attività lavorative in particolare per quei lavoratori impegnati all’aperto e quindi esposti direttamente ai raggi solari.

Precedenti iniziative

Rimandiamo anche alla lettura:

  1. della nostra recente news: IL RISCHIO PER LA SALUTE DEI LAVORATORI CHE OPERANO IN AMBIENTE OUTDOOR;
  2. alle “LINEE DI INDIRIZZO PER LA PROTEZIONE DEI LAVORATORIDAGLI EFFETTI DEL CALORE E DELLA RADIAZIONE SOLARE”, della Regione Toscana edizione 2024 (in allegato);
  3. ricordiamo il nostro webinar del 9 maggio 2023 “Il rischio da temperature elevate per le mansioni che si svolgono all’aperto: gli effetti del sole e del calore sulla salute e la sicurezza”.

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

Soccorso cave – Calendario 2025

La ASL di Massa Carrara ha diffuso l’orario del Servizio Soccorso cave per l’anno 2025. Il servizio sarà sospeso nei giorni festivi di calendario, nel giorno 19 aprile (sabato di Pasqua) e in...

RICERCA