Il manuale informativo per la prevenzione

Gen 2, 2024

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Manuale informativo per la prevenzione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Come si legge in premessa nel Manuale informativo per la prevenzione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS): “Un luogo di lavoro sano e sicuro salva vite umane, protegge i lavoratori da infortuni e malattie professionali e può anche abbassare i costi connessi al verificarsi degli infortuni, ridurre l’assenteismo e il turnover, aumentare la produttività e la qualità lavorativa”.

Per una efficace azione di contrasto al fenomeno infortunistico e necessario, oltre alla osservanza della normativa e in particolare modo del D.lgs.152/2008, adottare “un vero e proprio cambiamento di mentalità, che non releghi più la tematica della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro tra gli obblighi normativi ma, per contro, la consideri un valore e un imprescindibile investimento da strutturarsi nel quotidiano”.

Come abbiamo sempre sostenuto nell’ambito delle nostre attività istituzionali e di servizi condividiamo quanto dichiarato dal MLPS dove -in premessa- riporta che “occorre promuovere azioni e programmi per l’elaborazione e lo sviluppo di una “cultura” della sicurezza in tutti i luoghi – di vita, studio e lavoro – attraverso iniziative di sensibilizzazione, responsabilizzazione e promozione della prevenzione”.

Il Manuale – che non ha alcuna pretesa di esaustività – “intende fornire elementi informativi di base in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, focalizzando le principali nozioni in materia e spunti di riflessione per far sì che la prevenzione sia parte del bagaglio culturale e professionale di ciascuno, allo scopo di mitigare il più possibile le situazioni di rischio”.

(Fonte MLPS)

ARTICOLI CORRELATI

Vivere sicuri in casa

La Regione Toscana ha realizzata la pagina del sito regionale "Vivere Sicuri in Casa" sulla prevenzione dagli incidenti domestici, frutto del lavoro del gruppo regionale "Incidenti Domestici",...

RICERCA