
La Corporate Sustainability Reporting Directive adottata dalla Commissione Europea impone importanti novità in termini di rendicontazione non finanziaria: su tutte la progressiva estensione del numero di realtà soggette a tale obbligo, andando ad includere oltre 50.000 organizzazioni presenti sul territorio europeo.
La nuova CSRD richiede, inoltre, una Disclosure estesa delle informazioni relative ai rischi, alle opportunità e agli impatti delle attività a carattere ambientale, sociale e di corporate governance (ESG), una maggiore immediatezza e comprensibilità a livello di pratiche e performance di sostenibilità.
Quasi tutte le imprese di maggiori dimensioni sono già soggette agli obblighi posti dalla CSRD o lo saranno a breve, mentre per le PMI la pubblicazione di informazioni tramite il Bilancio di Sostenibilità è una pratica prevalentemente di natura volontaria.
L’evoluzione normativa e soprattutto il rilievo che le informazioni di sostenibilità assumono nei confronti del mercato, dei finanziatori, dei clienti, delle banche, impongono tuttavia a tutte le imprese, nessuna esclusa, di conoscere le nuove regole di rendicontazione della sostenibilità.
Il webinar sarà l’occasione per fare il punto sulle nuove norme, sulle future prospettive in termini di obblighi di rendicontazione e sugli impatti che già oggi ricadono sulla vita delle imprese.
Per le iscrizioni cliccare qui