
Dura ormai da due anni il boom di crescita di e-commerce e marketplace tra i canali di vendita. Quello che prima era solo un trend è ormai diventato una realtà, una vera e propria rivoluzione digitale del percorso di vendita e acquisto.
Per comprendere l’importanza di questo processo basta leggere i numeri: nel primo trimestre 2020 il tasso di crescita dei mercati digitali in Italia era del 26%, mentre nello stesso periodo del 2021 è balzato al 78% e il nostro Paese si è confermato al quarto posto tra quelli con il maggior aumento di vendite online su scala mondiale. Anche nel 2022 i consumatori continueranno ad acquistare online, attratti soprattutto dall’abbattimento dei costi e dalla vasta possibilità di scelta. Non esiste infatti un altro spazio dove sia possibile trovare così tanti prodotti o servizi in pochi click.
I mercati digitali sono quindi un canale cruciale, per gli utenti finali ma anche per le aziende che vogliono ampliare il proprio mercato. Come scegliere però tra e-commerce e marketplace? Sappiamo che l’e-commerce riguarda solo un singolo venditore, mentre il marketplace permette a più venditori di presentare i propri prodotti sulla stessa vetrina, ma quali sono le tecnologie alla base di queste piattaforme? Quali i principali vantaggi di entrambe?
Durante la diretta parleremo di questi nuovi processi e delle tendenze future, con protagonisti di rilievo che si occupano della gestione di queste piattaforme e con aziende che hanno fatto dell’e-commerce una nuova frontiera di business.
Ne parliamo con:
Silvia Storti – Head of Marketplace Adiacent
Andrea Ballardini – Business Development Manager Alibaba.com
Modera: Alessandro Sordi – Vicepresidente Confindustria Firenze