Smart working: come ripartire?

Mar 31, 2022

Come dovranno comportarsi le aziende quando non sarà più possibile ricorrere alla procedura semplificata? Cosa prevede la normativa e che elementi dovranno riportare gli accordi individuali di smart working? Come sarà il nuovo smart working?

La vera sfida per le imprese consisterà nell’elaborare – tenendo conto del protocollo sottoscritto dal Ministero del Lavoro con le Parti Sociali lo scorso dicembre – un nuovo legame tra modo e luogo di lavoro per conciliare in maniera più adeguata vita lavorativa e privata, spostando l’attenzione da un approccio focalizzato sul rispetto dell’orario di lavoro ad uno basato sul raggiungimento di obiettivi.

Non più solo lavoro in presenza, non solo lavoro da remoto.

Questi i temi affrontati in occasione del webinar di Confindustria Firenze dello scorso 24 marzo.

Disponibile la registrazione dell’evento per le aziende associate.

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

Progetto retribuzioni 2025

Si rinnova, anche per il 2025, il Progetto Retribuzioni, l’indagine che permette alle aziende partecipanti di ottenere, per 60 diversi profili professionali, un feedback personalizzato sul...

RICERCA