Energy Tech: l’impatto del digitale sul settore energetico

Energy Tech: l’impatto del digitale sul settore energetico

Quando

03/03/2022    
12:00 - 13:00

Tipologia evento

Nei prossimi anni il settore energetico si troverà di fronte a importanti sfide: da un lato perseguire la drastica riduzione delle emissioni di anidride carbonica, dall’altro fronteggiare la crescita della domanda di energia a livello mondiale. Secondo l’Agenzia Statistica e Analitica del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti d’America (EIA), il consumo mondiale di energia crescerà infatti di oltre il 50% da oggi al 2050 e il settore industriale rappresenterà probabilmente più della metà di questi consumi.

Occorre quindi trovare un equilibrio sostenibile. Risparmiare, conservare e gestire in modo intelligente l’energia. Questo sarà possibile grazie ad un accesso sempre più esteso alle fonti rinnovabili, ma non dimentichiamo che l’energia fossile oggi è ancora insostituibile in gran parte di ciò che ci circonda. Per questo occorre procedere su più fronti e la digitalizzazione è uno di questi.

Vedremo durante la diretta come innovazione tecnologica e prestazione di servizi avanzati possono influire sul settore energetico e incidere quotidianamente su molti aspetti della nostra vita: il modo con cui alimentiamo le auto, riscaldiamo le case, generiamo energia nelle fabbriche, monitoriamo i processi industriali.

Possiamo quindi dire che il futuro dell’energia è digitale. E ne avremo prova ascoltando alcuni leader del settore che, grazie alle nuove tecnologie, riescono ad offrire strategie sostenibili, servizi digitalizzati e soluzioni di efficienza energetica.

Ne parliamo con:

Bruno BuriganaAmministratore Delegato Toscana Energia

Walter BucelliDirettore Generale Enegan S.p.A.

Roberto OlivieriPresidente Tera

Modera: Alessandro SordiVicepresidente Confindustria Firenze