Prevenzione incendi – Caratteristiche del servizio di prevenzione e protezione antincendio

Ott 19, 2021

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale del 2 settembre 2021 che riporta i criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio.

Il Decreto (allegato) dà attuazione alle previsioni del D.lgs. 81/2008 in merito alla definizione delle caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione, compresi i requisiti del personale addetto e la sua formazione (art.  46, comma 3, lett. b) ed è il secondo di tre decreti (vedi nostra news) che andranno ad abrogare l’attuale normativa che definisce i criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro (Decreto Ministeriale 10/03/1998).

Il Decreto andrà in vigore un anno dopo la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, quindi il 4 ottobre 2022. Nel merito il Decreto affronta numerosi temi, in particolare definisce:

  • i criteri per la gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza;
  • predisposizione del piano di emergenza (per alcune tipologie di aziende)
  • informazione e formazione dei lavoratori;
  • designazione degli addetti al servizio antincendio e modalità per la loro formazione e aggiornamento;
  • requisiti dei docenti dei corsi.
ARTICOLI CORRELATI
RICERCA