Protocollo anti-covid: le esperienze degli RSPP

Feb 28, 2021

Dal nostro portale di RSPPITALIA.com i risultati dell’indagine svolta sugli RSPP in merito all’applicazione del protocollo aziendale anti-contagio del Covid-19.

Nel periodo compreso tra la fine di novembre ed inizio dicembre 2020 la piattaforma RSPPITALIA, ha raccolto l’adesione di 283 esperienze di organizzazioni in merito all’applicazione del protocollo aziendale anti-contagio del Covid-19, che, dal marzo 2020, ha permesso il funzionamento in sicurezza delle aziende.

Le difficoltà maggiori evidenziate dalle imprese risultano essere quelle legate ai seguenti aspetti.

  • Art. 4 Pulizia e Sanificazione in azienda
  • Art. 7 Gestione spazi comuni (mensa spogliatoi, ecc.)
  • Art. 8 Organizzazione aziendale (turnazioni trasferte ecc.,)
  • Art. 11 Gestione della persona sintomatica in azienda
  • Art. 12 Sorveglianza sanitaria/medico competente /RLS

Per ulteriori approfondimenti CLICCA QUI

Chi è RSPPITALIA.com

La piattaforma RSPPITALIA.COM si rivolge ai responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP), agli “health & safety manager”, alle risorse umane, ai formatori e ai consulenti. RSPPITALIA nasce dalla collaborazione tra Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Confindustria Firenze, Confindustria Genova e Federchimica.

RSPPITALIA è un sito unico rispetto alle piattaforme esistenti in cui poter trovare approfondimenti e corsi di formazione per aggiornare e valorizzare le competenze professionali.

ARTICOLI CORRELATI

Chiarimenti in merito alla sicurezza delle macchine

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota prot. 2668 del 18 marzo 2025, ha fornito chiarimenti in merito alla conformità delle macchine ante Direttiva Macchine 89/392/CEE. Premessa...

Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio

INAIL pubblica una factsheet informativo su un caso particolare di infortunio mortale avvenuto nel lavoro di magazzinaggio. L’Inail ha avviato il progetto “Infortuni mortali e strumenti di...

Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni INAIL

INAIL pubblica un documento sui “Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni per la valutazione del rischio di esposizione professionale”. Il documento fornisce indicazioni sul valore del limite...

RICERCA