TIPOLOGIE DI TEST DIAGNOSTICI: MOLECOLARI, SIEROLOGICI, ANTIGENICI

Gen 4, 2021

INAIL rende disponibile sul proprio sito internet il tutorial sui test diagnostici. Nel video le informazioni per comprenderne le principali caratteristiche, le differenze e le funzioni e utilizzarli in modo corretto per prevenire e contenere il contagio da Sars-Cov-2

(Fonte INAIL)

Il tutorial illustra (in circa 4 minuti) la natura dei test diagnostici utilizzati per individuare l’infezione da SARS-CoV-2.

Lo stile narrativo fonda su un linguaggio semplice, l’impiego di grafica e animazioni accompagnate da testo per dare rilievo ai contenuti audio.

Viene chiarita la distinzione tra strumenti di tipo diretto, come il tampone molecolare e il tampone antigenico rapido, che valutano la presenza del virus nel campione clinico, e strumenti di tipo indiretto, che rilevano la presenza di anticorpi specifici, indicatori di un’infezione pregressa o in atto, condizione che richiede ulteriore verifica.

Viene anche specificato che i test antigenici rapidi, a cui si sta facendo molto ricorso in questa seconda fase dell’emergenza pandemica, sono utilizzati con finalità di screening di massa e prevenzione.

ARTICOLI CORRELATI

Fornitura gratuita di vaccini antinfluenzali 2025

Accordo con la Regione Toscana per la fornitura gratuita di vaccini antinfluenzali 2025 per le aziende operanti nei servizi essenziali Anche quest’anno abbiamo raggiunto un accordo con la Regione...

RICERCA