FEDERCHIMICA – Chiarimento interpretativo sul mantenimento dell’iscrizione a FASCHIM

Ott 8, 2020

Ai sensi di quanto previsto dal Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104 (cd. Decreto Agosto), Le Parti firmatarie del CCNL hanno convenuto, in sede di interpretazione congiunta delle norme contrattuali esistenti, la possibilità di mantenere l’iscrizione a FASCHIM nei casi di risoluzione consensuale derivante da accordi collettivi sottoscritti in luogo delle procedure per licenziamenti collettivi.

In allegato sono riportate le comunicazioni FEDERCHIMICA – FASCHIM.

Per informazioni:

  • ENRICA MASI – Tet. 055 2707 213 – enrica.masi@confindustriafirenze.it
  • GIORGIO PIZZUTI – Tel. 055 2707 271 – giorgio.pizzuti@confindustriafirenze.it

 

 

ARTICOLI CORRELATI

INAIL: riduzione premi e contributi anno 2026

L 'INAIL  ricorda che la riduzione dei premi e contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali non trova più applicazione ai settori per i quali si è...

INPS: Bonus mamme 2025

L’INPS,  illustra con circolare la disciplina del nuovo Bonus mamme, erogato nel 2025: un contributo mensile di 40 euro destinato alle lavoratrici con almeno due figli. Il Bonus DEVE essere...

RICERCA