Coronavirus – Prove di evacuazione ed emergenza

Set 16, 2020

Dal nostro portale di RSPPITALIA.com alcuni suggerimenti di come programmare le prove di evacuazione ed emergenza di tempo di Covid-19.    

Nella riprogrammazione non si potrà dimenticare di tenere in considerazione le regole anticovid ed in particolare i vari passaggi del Protocollo condiviso di regolamentazione per le attività produttive (siglato il 24 aprile 2020), ancora in vigore nell’allegato 12 del DPCM 7 settembre 2020.

Nelle considerazioni che seguono, si ritengono già attuate giornalmente e “fatte proprie dall’organizzazione” alcune basilari misure di tutela, nei confronti di tutti i lavoratori e terzi (misurazione della temperatura all’ingresso, informazione sul rischio Covid, ecc).

Si avrà modo di soffermarsi su alcune specificità con una doverosa ulteriore premessa: alcune di queste misure potrebbero “rallentare” i tempi e le prestazioni aziendali della prova, nonché costituire un ulteriore impegno o “complicazione”, ma lo spirito e lo scopo dell’articolo è di favorire il ritorno (o il proseguo) di una sana e sicura vita aziendale “whatever it takes!”.

Per ulteriori approfondimenti CLICCA QUI.

Chi è RSPPITALIA.com

La piattaforma RSPPITALIA.COM si rivolge ai responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP), agli “health & safety manager”, alle risorse umane, ai formatori e ai consulenti. RSPPITALIA nasce dalla collaborazione tra Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Confindustria Firenze, Confindustria Genova e Federchimica.

RSPPITALIA è un sito unico rispetto alle piattaforme esistenti in cui poter trovare approfondimenti e corsi di formazione per aggiornare e valorizzare le competenze professionali.

 

ARTICOLI CORRELATI

Soccorso cave – Calendario 2025

La ASL di Massa Carrara ha diffuso l’orario del Servizio Soccorso cave per l’anno 2025. Il servizio sarà sospeso nei giorni festivi di calendario, nel giorno 19 aprile (sabato di Pasqua) e in...

RICERCA