LAVORO E PREVIDENZA
Esonero contributivo UNDER 35
L’Inps ha pubblicato la circolare attuativa dell’esonero, introdotto dal decreto Coesione, dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro in relazione alle nuove...
Polizze catastrofali: Senato conferma le novità della Camera su abusi edilizi, scoperti ed edifici di terzi
AGGIORNAMENTO Con 78 voti favorevoli, 53 astensioni e nessun voto contrario, l'Aula del Senato ha approvato la conversione in legge del Dl 39/2025, il decreto legge sulle polizze assicurative contro...
Conciliazioni in sede sindacale: precisazioni di Confindustria
L’Interpretazione giurisprudenziale Confindustria, in tema di transazioni, comunica che si sta consolidando l’interpretazione giurisprudenziale, peraltro molto opinabile, in base alla quale per...
Fruizione Permessi 104 e Premio di Risultato
Breve informativa sull'orientamento giurisprudenziale che si sta consolidando sul tema della “correlazione” tra permessi retribuiti ex L. 104/92 e l’erogazione dei premi di risultato. Orientamento...
Industria chimico-farmaceutica: Ipotesi accordo di rinnovo del ccnl
Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni sindacali di settore hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL che sarà valido dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2028 e di cui si riporta in allegato il testo integrale.
Comunicazione e Denuncia di infortunio: aggiornamento applicativi Inail dal 16 maggio 2025
L’Inail informa che dal 16 maggio 2025 è disponibile la versione aggiornata degli applicativi Comunicazione di infortunio e Denuncia/Comunicazione di infortunio che contiene un nuovo campo...
Edilizia: verbale di accordo EVR verifica e tabelle
Presso ANCE Firenze è stato sottoscritto l’accordo per la verifica degli indicatori territoriali e la determinazione a livello territoriale dell’EVR anno 2024, da corrispondere a consuntivo nell’anno 2025.
Agenzia delle Entrate: i premi di risultato individuali vanno tassati ordinariamente
L'Agenzia delle Entrate, fornisce chiarimenti in materia di tassazione di premi di risultato individuali e/o welfare aziendale. Questione In particolare, la Società interpellante chiede se la quota...
Garante privacy: no al controllo a distanza oltre le prescrizioni dell’ITL
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato sul proprio sito il provvedimento con il quale ha sanzionato un’azienda di autotrasporto per aver controllato in modo illecito circa 50...